sabato 7 settembre 2013

SAGGIO DI BARBARA POZZO SULL'AMBIENTE

1- In germania-> tutela ampliata al di là dei tipici beni, indicando nel patrimonio naturale un ulteriore oggetto di tutela. Colui che ha commesso un'azione dannosa deve risarcire il danno causato.

2- In America-> il legislatore ha tipicizzato la condotta di chi si vuole sanzionare, disponendo che i danni alle risorse naturali che si vogliono fornire sono quelli derivanti dalla fuoriuscita di sostanze pericolose.

3- In Italia-> ambiente tutelato solo quando la lesione dell'ambiente provoca la lesione di interessi giuridicamente protetti.
Vi è una tutela settoriale, sono protetti solo alcuni beni ambientali.

4- In Portogallo-> Responsabilità oggettiva, il danno deve risultare da un'attività pericolosa.
Non viene tipicizzato il danno, non si sa precisamente quale condotta debba tenere l'agente. Concetto di bene molto ampio.

Nessun commento:

Posta un commento